Il nome proprio Nicolas è di origine greca e significa "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da molti santi nel corso della storia, tra cui San Nicola di Bari, che è diventato il patrono dei bambini, della navigazione e del commercio.
La figura di San Nicola di Bari è molto popolare nella cultura cristiana e molte leggende sono state raccontate sulla sua vita. Si dice che fosse un vescovo del IV secolo che aveva fama di essere molto generoso e caritatevole verso i bisognosi. Una delle storie più famose su San Nicola riguarda il suo gesto di lasciare monete d'oro ai figli di un povero uomo per evitare che sposassero le figlie di altri uomini ricchi. Questa storia ha ispirato la tradizione del Babbo Natale, che lascia doni nei calzini dei bambini durante la notte della vigilia di Natale.
Il nome Nicolas è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il pittore francese Nicolas Poussin e l'attore statunitense Nicolas Cage. Oggi questo nome continua ad essere molto popolare in molti paesi del mondo.
Il nome Nicolas è stato utilizzato solo due volte come scelta di nome per bambini nati in Italia nel 2023, con un totale di due nascite complessive.